Sinfonie di ricette
di Nonno Bepi
CONTORNI
- Cannellini con cipollotti
- Carote alla panna
- Cavolfiore " Mimisa"
- Cavolini di Bruxelles pastellati
- Cipolline all'agrodolce glassate
- Fagioli in umido
- Fantasia campagnola
- Flan di cavoletti di Bruxelles
- Fondi di carciofo gratinati
- Patate al gratin
- Pisellini tricolori
- Spinaci all'uvetta
- Verdure miste stufate
- Zucchine ripiene
CIPOLLINE ALL’AGRODOLCE
INGREDIENTI PER 4 PERS.
Gr. 500 di cipolline
2 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di aceto bianco
2 cucchiai di olio di oliva olio,
sale e pepe q. b.
prezzemolo
poco vino bianco o brodo
PROCEDIMENTO:
Pulire bene le cipolline e rosolarle a fuoco moderato in una teglia con olio, quindi aggiungere lo zucchero e caramellare leggermente.
Aggiungere alle cipolline l’aceto, il vino, il sale e il pepe e cuocere in forno , a 180°, finchè il sugo si caramellerà.
Adagiare su un piatto di portata con il loro sughetto e spolverizzare con il prezzemolo tritato.
Si possono mangiare anche fredde.
ASPARAGI "PRIMAVERA"
INGREDIENTI PER 4 PERS.
16 asparagi bianchi già spellati e cotti
4 uova sode
2 cucchiai di olio extra vergine
2 cucchiai di aceto di vino rosso
sale, pepe e prezzemolo tritato q.b
PROCEDIMENTO:
Adagiare su di un piatto di portata gli asparagi tagliati a metà. A parte, cuocere le uova in acqua fredda, portarla ad ebollizione per 15 minuti, quindi sgusciarle e tritarle finemente, poi metterle in una ciotola. Aggiungere il prezzemolo tritato, sale e pepe, l’aceto e l’olio.
Mescolare bene il tutto. Ricoprire gli asparagi con il composto ottenuto.
Decorare con qualche foglia di radicchio e servire.
FONDI DI CARCIOFO AL FORMAGGIO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
N° 8 Fondi di carciofo
¼ di litro di vino bianco
¼ di litro di brodo vegetale o acqua
n° 8 fette di formaggio Galbanino
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio in camicia
sale pepe prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO:
Lavare i fondi di carciofo e metterli in un tegame con l’aglio in camicia, il vino bianco, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe. Coprire il tegame e cuocere a fuoco moderato finche i fondi saranno cotti. Adagiare i fondi su una teglia, collocare il formaggio e bagnare con il fondo di cottura, poi mettere in forno caldo finché il formaggio si sarà leggermente sciolto. Disporre sui piatti e spolverizzare con del prezzemolo tritato.


