Sinfonie di ricette
di Nonno Bepi
PER UN PRIMO SEMPRE DIVERSO
- BIGOLI SAPORITI AI PEPERONI
- ELICHE ALLE CAROTE E PISELLI
- GARGANELLI CON GAMBERI ALL'INDIANA
- GNOCCHETTI IN "FRAC"
- GNOCCHI FARCITI DI MAGRO
- LASAGNE AL RADICCHIO
- PAGLIA E FIENO AL CURRY
BIGOLI SAPORITI AI PEPERONI
INGREDIENTI PER 4 PERS:
480 gr di bigoli
200 gr di salsiccia a nastro
1 peperone giallo e 1 rosso
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di brodo
pecorino grattugiato, sale e pepe, q.b.
PROCEDIMENTO:
Arrostire alla griglia i peperoni e quando saranno ben cotti togliere la pelle, lavarli, eliminare i semi e fare delle listarelle di media grossezza.
Cuocere in una padella con poco olio la salsiccia tagliata a rondelle, aggiungere i peperoni e mescolare il tutto; versare il vino e lasciare evaporare a fuoco vivo, poi bagnare con poco brodo e continuare a cuocere a coperchio chiuso per 10 minuti a fuoco moderato.
Cuocere a parte i bigoli in acqua salata, scolarli e unirli al sugo con un po’ d’acqua di cottura, mescolare bene, aggiungere del pepe macinato e il pecorino. Decorare il piatto a piacere.
ELICHE ALLE CAROTE E PISELLI
INGREDIENTI PER 4 PERS:
320 gr di eliche
250 gr di carote tagliate a listarelle sottili
100 gr di piselli
100 gr di pancetta affumicata
1 cipolla
1 gambo di sedano
sale, pepe, olio, peperoncino, grana grattugiato, panna liquida
PROCEDIMENTO:
Mondare la cipolla e tritarla finemente assieme al sedano e al peperoncino. Tagliare a dadini la pancetta affumicata e metterla a rosolare in una casseruola, con l’olio, il trito di cipolla, i piselli e le carote. Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua, mescolare il tutto e a fuoco lento cuocere per circa 15-20 minuti dopodiché unire la panna e salare a piacere. Lasciare cuocere per alcuni minuti mescolando di tanto in tanto.
Cuocere a parte la pasta in acqua salata, scolarla e unirla alla salsa, infine aggiungere il grana.
Decorare a piacere
FUSILLI ALLE ZUCCHINE
INGREDIENTI PER 4 PERS:
320 gr di fusilli
3 zucchine piccole
20 gr di pancetta affumicata
2 spicchi d’aglio
olio, sale, peperoncino, prezzemolo tritato q.b.
PROCEDIMENTO:
Lavare molto bene le zucchine e tagliarle a listarelle sottili.
Rosolare in una casseruola a fuoco lento l’aglio, il peperoncino tritato e la pancetta tagliata grossolanamente. Aggiungere le zucchine, mescolare il tutto e dorare a fuoco moderato mescolando di continuo, senza rompere le zucchine. A cottura ultimata aggiungere poco olio d’oliva e controllare la salatura.
Cuocere a parte la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e unirla alla salsa, quindi spolverizzare con il prezzemolo tritato. Mescolare bene il tutto e decorare il piatto con delle rondelle di zucchine, mezzo pomodorino e servire caldo.
GARGANELLI CON GAMBERI ALL’INDIANA
INGREDIENTI PER 4 PERS:
gr. 250 di Garganelli
n°20 gamberi senza testa (sgusciati)
n°1 zucchina (media grandezza)
½ mela
n°2 cucchiai di curry in polvere
½ litro di panna liquida
½ cipolla
una manciata di uva sultanina
gr. 20 di pinoli
salsa worcester
n° 2 cucchiai di olio di girasole
n°1 bicchierino di brandy
sale e prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO:
Per la salsa al curry: tritare finemente la mezza cipolla e la mezza mela, quindi metterle a cuocere a fuoco moderato in una pentola, con poco olio mescolando di continuo, poi aggiungere il curry in polvere e togliere dal fuoco, continuare a mescolare piano e aggiungere poco alla volta la panna liquida.
Continuare la cottura a fuoco lento mescolando con la frusta , aggiungere i pinoli e l’uva sultanina lavata e strizzata. Controllare il sale, mettere poche gocce di worcester.
A parte, in una pentola capace, con olio e a fuoco moderato, adagiare i gamberi e cuocerli da ambo le parti. Aggiungere il brandy e fiammeggiare, legare con la salsa al curry preparata e cuocere ancora per alcuni minuti.
Tagliare alla julienne la zucchina e cuocerla in un tegame con olio caldo quindi aggiungerla alla salsa mescolando bene il tutto.
Cuocere la pasta al dente, in abbondante acqua salata, e scolarla. In una pentola larga e capiente unire la pasta alla salsa, amalgamare bene tutti gli ingredienti e servire ben calda.
GNOCCHETTI IN “ FRAC “
INGREDIENTI PER 4 PERS:
800 gr di gnocchi di patate
200 gr di vongole
200 gr di cozze
200 gr di gamberi
2 calamari
½ bicchiere di vino bianco secco
4 fogli d’alluminio larghi 30 cm
aglio, cipolla, alloro, prezzemolo tritato, sale, pepe, poco sugo di pomodoro, olio
PROCEDIMENTO:
Lavare più volte i mitili, poi in una teglia coperta e con poco aglio e olio cuocerli bagnandoli con il vino per circa 10 minuti ( quando saranno aperti significa che sono cotti). Lasciarli raffreddare e toglierli dal guscio tenendo l’acqua di cottura avendo cura di filtrarla.
Rosolare in una casseruola a fuoco lento la cipolla e l’aglio tritato, aggiungere l’alloro e unire i gamberi e i calamari ( precedentemente lavati, puliti e tagliati grossolanamente). Cuocere il tutto unendo anche i mitili, bagnando con il fondo di cottura, lasciare ridurre e aggiungere poco pomodoro. Mescolare bene, controllare il sale, mettere il pepe fresco e il prezzemolo.
Cuocere a parte gli gnocchi in acqua salata, scolarli e unirli al sugo in una teglia larga. Mescolare piano, poi suddividerli nei fogli di alluminio, chiuderli come un cartoccio, metterli in forno caldo per alcuni minuti e poi servire.
GNOCCHI FARCITI DI MAGRO
INGREDIENTI PER 6 PERS:
1 kg di patate per gnocchi
2 uova
100 gr di ricotta fresca
150 gr di spinaci bolliti
300 gr di farina
sale, pepe, noce moscata, salvia, burro
6 fette d’arancia
6 foglie di prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Cuocere le patate, passarle nello schiacciapatate, lasciarle raffreddare sul piano di lavoro, mettere il sale, la noce moscata, le uova, la farina, quindi impastare il tutto. Strizzare e tagliuzzare gli spinaci e amalgamateli alla ricotta.
Stendere sul piano di lavoro l’impasto di patate e tirare con il mattarello formando una sfoglia.
Con uno stampo fare dei dischetti al centro dei quali mettere la farcitura, chiudere bene le estremità formando così dei fagottini.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, toglierli appena iniziano a galleggiare, lasciarli sgocciolare; metterli su un piatto caldo coprendoli con un po’ di burro sciolto con la salvia.
Decorare a piacere
LASAGNE AL RADICCHIO
INGREDIENTI PER 4 PERS:
350 gr di lasagne
3 cespi di radicchio rosso di Chioggia
100 gr di panna liquida
120 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di burro
2 cucchiai da zuppa di farina
1 litro di latte intero
1 fetta di pancetta affumicata da 50 gr
sale, pepe, noce moscata, 1 spicchio d’aglio
PROCEDIMENTO:
Lavare bene il radicchio e tagliarlo a pezzi di media grossezza; in una padella con olio, a fuoco moderato, rosolare l’aglio con la pancetta tagliata a dadini, aggiungere il radicchio e rosolare bene il tutto mescolando di continuo. Aggiungere la panna liquida e cuocere per alcuni minuti.
A parte preparare una besciamella morbida. Lessare le lasagne in acqua salata con alcune gocce d’olio tenendole al dente; scolarle ed asciugarle in un piatto pulito.
Imburrare una pirofila, stendere le lasagne e coprirle con la salsa al radicchio, aggiungere la besciamella e il parmigiano. Ripetere l’operazione per 3 volte mettendo infine la besciamella, il radicchio e il burro a pezzetti. Cuocere in forno caldo a 200° fino a che le lasagne saranno dorate.
PAGLIA E FIENO AL CURRY
INGREDIENTI PER 4 PERS:
320 gr di paglia e fieno
200 gr di gamberi
½ litro di panna liquida
curry, sale, pepe, grana grattugiato, olio, tabasco
PROCEDIMENTO:
Sgusciare i gamberi e cuocerli in una casseruola con olio, aggiungere 2 cucchiai da the di polvere di curry e mescolare con un cucchiaio di legno. Legare a fuoco lento con la panna mescolando sempre, salare e, se non sarà abbastanza piccante, aggiungere qualche goccia di tabasco. Lasciare cuocere finché la salsa si sarà addensata un po’.
Cuocere la pasta tenendola molto al dente, scolarla e metterla in una pirofila da forno. Aggiungere la salsa al curry, mescolare bene il tutto, spolverare con il grana, infornare per alcuni minuti.





